A cura di:

15-17 Febbraio 2026 Quartiere Fierisitco di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

hero banner generic

Dove nascono le idee che trasformano il mercato

Area Start-Up

UN PONTE TRA GIOVANI IMPRESE E IL FUTURO DEL FOOD&BEVERAGE

Beer&Food Attraction, nell’ottica di far crescere la presenza fisica e digitale di progetti innovativi, consolida il proprio ruolo di Hub del mercato di riferimento con l’area Start-Up e Innovazione, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e quello delle giovani realtà imprenditoriali.

Un’area espositiva sia fisica sia virtuale, interamente riservata alle Start-Up e PMI innovative che offrono prodotti, servizi e soluzioni nei settori del foodservice, così come tecnologie e attrezzature per la produzione beverage.

L’iniziativa, inscritta in un progetto più ampio che comprende lInnovation District con convegni e premiazione dei progetti innovativi presenti in fiera, è organizzata da Italian Exhibition Group, in partnership con ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori e Agenzia ICE.

 

In partnership con

ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori
Agenzia ICE

Candida la tua Start-up!

Sono aperte le candidature per l'area Start-Up, invia la domanda di partecipazione entro e non oltre 21 Novembre 2025.

COMPILA IL FORM

Hai una start-up e vuoi partecipare? Approfondisci il programma qui

Obiettivi

  • Offrire alle nuove realtà imprenditoriali l’accesso a un prestigioso palcoscenico nazionale e internazionale ove creare scambi e condividere idee: l’ambiente perfetto in cui tradizione e innovazione si incontrano.
  • Creare opportunità d’incontro fra le imprese presenti alla manifestazione e le Start-Up che per attitudine possono favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio.
  • Incentivare l’Identificazione del sistema innovativo italiano come interlocutore primario nello sviluppo di prodotto del settore a livello nazionale ed internazionale.

A chi si rivolge e criteri d'ammissione

L'iniziativa è rivolta a Start-up e PMI innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese (ai sensi della Legge 18 dicembre 2012, n. 221) che soddisfano i seguenti requisiti:

 

  • progetti di sviluppo coerenti con il tema delle manifestazioni Beer&Food Attraction e BBTech expo nei settori: birra artigianale e birra industriale; beverage/mixology; food, pizza e prodotti etnici; tecnologie e attrezzature foodservice; attrezzature, impianti e materie prime per la produzione di birre e bevande;
  • aver completato almeno un seed round oppure operare attivamente nel mercato B2B con un portfolio clienti;
  • disporre di un sito internet.

 

Le start-up e le PMI Innovative selezionate potranno partecipare previo pagamento di una quota di segreteria pari a € 650 + IVA.  

 

Nota Bene: l'ammissione e la programmazione delle start-up saranno gestite a discrezione della direzione del progetto, organizzato da IEG in collaborazione con i suoi partner, in base ai requisiti indicati e alla disponibilità di spazio.

Come candidarsi

Le Start-Up in possesso dei requisiti indicati nei precedenti punti potranno inviare la propria manifestazione di interesse, non oltre la scadenza sotto riportata, compilando l’apposito form di candidatura, oltre a fornire il consenso al trattamento dei dati contenuti nella manifestazione di interesse.

Scadenza candidature

La propria manifestazione di interesse va inviata entro e non oltre il giorno 21 novembre 2025 secondo la modalità descritta sopra.

Italian Exhibition Group, svolti i controlli formali sulle candidature ed acquisite le valutazioni qualitative del comitato di valutazione, procederà a selezionare, di concerto con ANGI, le Start-Up che avranno accesso all’area.

 

A seguito dello svolgimento della procedura di selezione, tutti i soggetti che hanno sottoposto la candidatura riceveranno, entro il 23 dicembre 2025 una comunicazione - all’indirizzo e-mail indicato in sede di presentazione della manifestazione di interesse – circa l’avvenuta selezione o meno all’iniziativa in oggetto.

I soggetti selezionati, entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della predetta e-mail, dovranno provvedere a comunicare a Italian Exhibition Group la loro adesione definitiva oppure la loro rinuncia.

 

In caso di adesione definitiva dovranno inviare il modulo di adesione e scheda con le info divulgative della Start-Up.

In caso di rinuncia di uno o più dei soggetti tra quelli risultati selezionati, Italian Exhibition Group, sempre di concerto con ANGI, potrà procedere a selezionare gli ulteriori soggetti risultati idonei secondo la graduatoria formata.

Valutazione delle candidature

Le candidature pervenute aventi i requisiti di cui al precedente punto saranno valutate da un comitato, assegnando un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi:

  • contenuto innovativo del prodotto o servizio (1-10)
  • collaborazioni e partnership (1-5)
  • prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato (1-10)
  • coerenza con i settori delle manifestazioni Beer&Food Attraction e BBTech expo (1-10)

Fermo il possesso dei requisiti sopra indicati, saranno oggetto di selezione solo le prime 20 Start-Up che risulteranno aver ottenuto il maggiore punteggio in ragione della valutazione svolta secondo i criteri indicati nella presente manifestazione di interesse.

I servizi offerti per le start-up selezionate

Le Start-Up selezionate potranno accedere al progetto e concorrere per il premio Start-up previo pagamento della quota di iscrizione di 650€ + IVA.

L’area Start-up sarà allestita con un progetto espositivo pensato per valorizzare l’interazione con il pubblico e generare occasioni di business.

I servizi offerti sono:

  • partecipazione alla manifestazione sia fisica sia digitale;
  • iscrizione a catalogo della manifestazione;
  • visibilità in una pagina web dedicata nel sito web;
  • desk in area Start-Up completo di sgabello e grafica;
  • accesso alla piattaforma Business Meeting per prenotare incontri one to one;
  • 1 tessera parcheggio esterno omaggio;
  • 4 accrediti per lo staff stand;
  • 20 biglietti invito giornalieri omaggio;
  • info point di accesso per accoglienza e per fornire indicazioni sulle Start-Up presenti nell’area;
  • copertura mediatica e servizi di promozione nazionale e internazionale.

Sono escluse le spese vive (viaggio, alloggio, trasporti…) che restano a carico dei partecipanti.

Per maggiori informazioni:

Margherita Morigi

Margherita Morigi

Sales Account

Telefono: (+39) 0541 744 496

EMAIL arrow_forward


LE START-UP PREMIATE NEL 2025

 

Durante l'edizione 2025 a trionfare sono state le seguenti start-up:

  • Pasitea (realizza estrazioni molecolari ad alta efficienza per creare prodotti nutraceutici, tra cui un gin innovativo);
  • Paesano (produce liquori e amari con frutta ed erbe aromatiche autoctone, con alta percentuale di materia prima);
  • Maltese (e-commerce specializzato nella vendita di birre artigianali nazionali e internazionali per consumatori e Ho.Re.Ca)
Lorenzo Cragnoni Award - vincitori
Lorenzo Cragnoni Award - premiati
Area start-up - espositore